Durabilità
Sicurezza
Solidità
Benessere
25 Agosto 2025

Infissi in legno alluminio o alluminio legno? Scopri quale scegliere e perché

Quando si sceglie un infisso, uno dei dubbi più comuni riguarda il materiale: meglio infissi in legno alluminio o alluminio legno? La differenza tra queste due soluzioni può sembrare sottile, ma influisce su prestazioni, estetica, isolamento e durata nel tempo. 

Optare per la giusta tipologia di serramenti non è infatti solo una questione di design, ma anche di efficienza energetica e risparmio economico a lungo termine. Finestre di qualità garantiscono un migliore isolamento sia acustico che termico, riducendo le dispersioni di calore in inverno e mantenendo la casa più fresca d’estate. Un vantaggio non da poco, considerato che si traduce in minori consumi energetici e bollette più leggere, un aspetto fondamentale in un periodo in cui l’efficienza energetica è sempre più importante. 

Entrambe le soluzioni combinano i vantaggi del legno e dell’alluminio, ma con differenze costruttive che ne influenzano prestazioni e manutenzione. Capire quale scegliere tra finestre in legno alluminio e finestre in alluminio legno significa investire in comfort e benessere per molti anni a venire. Scopri tutto quel che c’è da sapere sul tema in questo articolo. 

Legno alluminio e alluminio legno: sono la stessa cosa? 

Quando si parla di infissi in legno alluminio e in alluminio legno, si fa riferimento a due diverse modalità costruttive che combinano gli stessi materiali, ma con un approccio differente. Sostanzialmente, queste due tipologie di serramenti si distinguono per via dell’ordine in cui il legno e l’alluminio vengono impiegati nella struttura dell’infisso. 

Per chiarire: 

  • Infissi in legno alluminio: il legno è il materiale predominante all’interno, a diretto contatto con l’ambiente domestico, mentre l’alluminio è posizionato all’esterno, proteggendo la finestra dagli agenti atmosferici.  
  • Infissi in alluminio legno: qui la struttura principale è in alluminio, mentre il legno è applicato internamente con funzione estetica. Questa configurazione privilegia la solidità dell’alluminio, mantenendo comunque il fascino del legno all’interno. 

A livello estetico e prestazionale, la scelta tra le due tipologie dipende da priorità ed esigenze personali. Entrambe offrono un’ottima combinazione di durata, isolamento e design, ma presentano alcune differenze da valutare attentamente prima dell’acquisto. 

superficie in legno e superficie in alluminio unite da una zip

Le differenze principali 

Ora che abbiamo chiarito la differenza costruttiva tra serramenti in legno alluminio e serramenti in alluminio legno, vediamo quali sono gli aspetti chiave che possono influenzare la scelta: 

  1. Isolamento termico e acustico
    Il legno è un eccellente isolante naturale, in grado di ridurre le dispersioni di calore e migliorare l’efficienza energetica dell’abitazione. Negli infissi in legno alluminio, la struttura interna in legno aiuta a mantenere una temperatura stabile, offrendo ottime prestazioni termiche e acustiche.
    E per quanto riguarda le finestre in alluminio legno? La prima cosa da sapere è che l’alluminio ha una conducibilità termica maggiore rispetto al legno. Per ovviare al problema, vengono utilizzati sistemi a taglio termico così da permettere a queste finestre di avere un ottimo isolamento, senza sacrificare la resistenza dell’alluminio.
  2. Resistenza e durata nel tempo
    L’alluminio è noto per la sua elevata resistenza agli agenti atmosferici, non si deforma nel tempo ed è praticamente esente da manutenzione. Per questo motivo, negli infissi in legno alluminio, lo strato esterno in alluminio protegge il legno sottostante, assicurando una maggiore durabilità rispetto ai classici serramenti in legno.
    Negli infissi in alluminio legno, invece, la struttura portante in alluminio offre una solidità superiore, rendendoli particolarmente indicati per ambienti esposti a forti intemperie, vento, pioggia o sbalzi termici. Il legno presente all’interno, invece, rimane protetto dagli agenti atmosferici, mantenendo nel tempo il suo valore estetico senza essere soggetto a deterioramento.
  3. Manutenzione
    Gli infissi in legno alluminio richiedono una manutenzione minima, poiché il legno è protetto dallo strato esterno in alluminio. L’unico accorgimento è la pulizia periodica per mantenere inalterata l’estetica interna del legno.
    In quelli in alluminio legno, la manutenzione è altrettanto ridotta, con il vantaggio che la struttura in alluminio è ancora meno soggetta a deterioramento rispetto al legno. Il legno interno, essendo protetto dalla struttura in alluminio, resta al riparo da umidità e sbalzi termici, richiedendo interventi minimi nel corso degli anni.
  4. Design ed estetica
    Gli infissi in legno alluminio sono ideali per chi desidera un’estetica più tradizionale, valorizzando il calore e l’eleganza del legno all’interno della casa, senza rinunciare alla protezione dell’alluminio all’esterno. Questa soluzione si adatta perfettamente a contesti classici, rustici o eleganti.
    Gli infissi in alluminio legno, invece, si distinguono per il loro design più moderno e minimalista, spesso caratterizzato da profili più sottili grazie alla struttura in alluminio. Sono particolarmente adatti per abitazioni contemporanee o per chi desidera un’estetica pulita e lineare, senza rinunciare al calore del legno negli interni.
  5. Prezzo
    Generalmente, le finestre in legno alluminio possono avere un costo leggermente superiore rispetto a quelle in alluminio legno, poiché la lavorazione del legno interno richiede materiali selezionati e processi produttivi più complessi. Tuttavia, entrambe rappresentano un investimento duraturo, garantendo efficienza energetica e ridotta manutenzione nel tempo. 

Un focus sul taglio termico degli infissi in alluminio legno 

Come abbiamo anticipato poco fa, per garantire agli infissi in alluminio legno il massimo isolamento, questi serramenti vengono realizzati con la tecnologia del taglio termico. Ma di cosa si tratta esattamente? 

Il taglio termico è una tecnica che consiste nell’inserire tra il lato interno e il lato esterno del profilo una barriera isolante in materiale a bassa conducibilità termica, come poliammide o resine speciali. Questo processo è fondamentale perché, sebbene l’alluminio sia un materiale estremamente resistente, ha anche una conducibilità termica elevata, il che significa che, senza un’adeguata tecnologia, potrebbe favorire la dispersione del calore. 

Grazie al taglio termico: 

  • Si evita la dispersione del calore in inverno e si mantiene un ambiente fresco in estate. 
  • Si riducono i ponti termici, evitando fenomeni come la condensa sui vetri. 
  • Si migliora il risparmio energetico, riducendo i costi di riscaldamento e raffrescamento.

primo piano di finestra Alulen in alluminio legno

Meglio infissi in legno alluminio o alluminio legno? 

Dopo aver analizzato le differenze tra queste due tipologie di serramenti, resta una domanda fondamentale: quale conviene scegliere? 

La risposta dipende da diversi fattori, come il contesto abitativo, le esigenze estetiche e le priorità in termini di comfort e praticità. 

Gli infissi in legno alluminio possono essere la scelta ideale per chi cerca un’estetica classica e calda, abbinata a un ottimo isolamento naturale. Tuttavia, richiedono maggiore attenzione nella manutenzione del legno interno e, in alcuni casi, possono avere costi più elevati. 

Gli infissi in alluminio legno, invece, rappresentano una soluzione più moderna e versatile, perfetta per chi desidera un design contemporaneo e profili sottili. La struttura in alluminio garantisce una maggiore durata nel tempo, resistenza agli agenti atmosferici e una manutenzione estremamente ridotta. Grazie all’evoluzione tecnologica, inoltre, i serramenti in alluminio legno di alta qualità offrono eccellenti performance di isolamento, rendendoli una scelta pratica ed efficiente dal punto di vista energetico. 

In definitiva, entrambe le soluzioni sono valide e la scelta dipende dalle tue esigenze. Se desideri un prodotto che abbini eleganza, resistenza e innovazione, i serramenti in alluminio legno Alulen sono progettati per garantire durabilità, efficienza e minimo impatto sulla manutenzione, adattandosi perfettamente sia ad ambienti moderni che classici. 

Perché scegliere gli infissi Alulen

Se stai cercando infissi in alluminio legno di alta qualità, affidati ad Alulen. Con oltre 50 anni di esperienza, abbiamo sviluppato soluzioni su misura che combinano tecnologia avanzata, design e massima efficienza energetica. 

I serramenti Alulen offrono numerosi vantaggi: 

  • Durabilità eccezionale: la struttura in alluminio garantisce resistenza agli agenti atmosferici e minima manutenzione, assicurando infissi che durano nel tempo senza perdere le loro caratteristiche estetiche e funzionali. 
  • Isolamento termico e acustico: grazie alle tecnologie a taglio termico e ai materiali selezionati, i serramenti Alulen contribuiscono a mantenere il massimo comfort abitativo, riducendo i consumi energetici. 
  • Design personalizzabile: il calore del legno all’interno e le finiture in alluminio all’esterno permettono di adattare gli infissi a ogni stile architettonico, dal più classico al più contemporaneo. 
  • Produzione sostenibile: Alulen utilizza materiali di alta qualità con un’attenzione particolare all’ecosostenibilità, garantendo soluzioni a basso impatto ambientale. 

Grazie a un know-how consolidato e a una continua innovazione, siamo in grado di offrirti serramenti performanti, eleganti e durevoli nel tempo. 

Scopri la gamma di finestre in alluminio legno Alulen e trova la soluzione perfetta per la tua casa. Contattaci per una consulenza o vieni a trovarci nel nostro showroom di Martignacco. 

Indietro